Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

PDND AGID: Ruolo, Obiettivi e Documentazione Ufficiale

Mario Lattice Giugno 20, 2025

La PDND, ovvero Piattaforma Digitale Nazionale Dati, è uno degli strumenti cardine della trasformazione digitale italiana, progettata per favorire l’interoperabilità tra le pubbliche amministrazioni. Sotto il coordinamento dell’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), questa infrastruttura consente uno scambio più efficiente e sicuro di dati pubblici tra enti, promuovendo servizi digitali più semplici e rapidi per cittadini e imprese.

PDND AGID Ruolo Obiettivi e Documentazione Ufficiale

Che cos’è la PDND

La PDND nasce all’interno del contesto normativo del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e ha lo scopo di facilitare la condivisione dei dati tra pubbliche amministrazioni in maniera standardizzata e sicura. In pratica, riduce i silos informativi e permette che i dati già in possesso di un ente possano essere utilizzati anche da altri enti, senza doverli chiedere nuovamente ai cittadini o alle imprese.

Il ruolo dell’AGID

L’AGID è l’ente che supervisiona l’attuazione delle politiche digitali in Italia e ha un ruolo centrale nello sviluppo e nella gestione della PDND. Tra i suoi compiti:

  • Definire gli standard tecnici e le regole di interoperabilità;
  • Monitorare l’adesione delle amministrazioni alla piattaforma;
  • Promuovere la cultura del dato aperto e della semplificazione digitale.

AGID collabora con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri per allineare la PDND alle strategie del Piano Triennale per l’Informatica nella PA.

Obiettivi principali della PDND

  1. Interoperabilità: creare un ecosistema in cui i dati pubblici siano accessibili e condivisibili tra enti in modo controllato.
  2. Efficienza: semplificare le procedure amministrative, riducendo duplicazioni e tempi di attesa.
  3. Trasparenza: aumentare la tracciabilità degli scambi dati tra PA.
  4. Sicurezza: garantire il trattamento dei dati nel rispetto del GDPR e delle normative sulla privacy.

Documentazione ufficiale e risorse utili

Chiunque voglia approfondire il funzionamento tecnico e normativo della PDND può fare riferimento alla documentazione ufficiale disponibile sui portali istituzionali. I documenti includono:

  • Specifiche tecniche di interoperabilità
  • Manuali per enti integratori e fruitori
  • Linee guida aggiornate periodicamente da AGID

Dove trovare la documentazione ufficiale

La documentazione ufficiale e i riferimenti normativi aggiornati sono accessibili attraverso i seguenti canali:

  • Piattaforma Digitale Nazionale Dati – sito ufficiale
  • Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: agid pdnd

Continue Reading

Previous: Esercizi con Stereogrammi per Allenare la Vista e la Concentrazione: Un Approccio Innovativo
Next: Realtà Aumentata: Come Realizzarla e Quali Strumenti Utilizzare

Possono interessarti

L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup Team di startup che lavora con interfacce di intelligenza artificiale in ufficio moderno
  • Notizie

L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup

Luglio 8, 2025
Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai Apple Watch 10 con quadrante attivo su sfondo scuro
  • Notizie

Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai

Luglio 8, 2025
Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account! Gmail Abbandona le Password
  • Notizie

Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!

Luglio 7, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
  • Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi
  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.