Niente più iPhone “mini”: Apple dice addio ai modelli compatti?

Vrmmp Desk

Se sei tra coloro che speravano nel ritorno di un iPhone più piccolo e maneggevole, è arrivato il momento di fare i conti con la realtà: Apple non ha attualmente alcun piano per rilanciare un modello compatto.

Negli ultimi anni, l’evoluzione degli iPhone ha seguito una direzione chiara: schermi sempre più grandi. Con l’iPhone 12 e 13, Apple aveva comunque strizzato l’occhio agli amanti dei dispositivi piccoli, introducendo la versione “mini” da 5,4 pollici. Tuttavia, con l’arrivo dell’iPhone 14, quella variante è sparita, sostituita dal modello “Plus”, decisamente più generoso in termini di dimensioni.

Niente più iPhone mini Apple dice addio ai modelli compatti

Da allora, tutti i nuovi modelli hanno mantenuto o aumentato la grandezza dello schermo. Anche l’ultimo iPhone SE del 2022, che con i suoi 4,7 pollici rappresentava l’ultima opzione “tascabile”, è stato recentemente ritirato dal mercato. Al suo posto è arrivato l’iPhone 16, che parte da un display da 6,1 pollici.

Perché Apple ha abbandonato i modelli piccoli?

La risposta è semplice: le vendite non sono state all’altezza delle aspettative. L’iPhone 12 mini e il 13 mini, seppur apprezzati da una nicchia di utenti, non hanno registrato numeri sufficienti a giustificare ulteriori investimenti in quella direzione.

Lo stesso Mark Gurman, noto analista del mondo Apple, ha confermato di recente in una diretta streaming che l’azienda non ha attualmente in cantiere un nuovo modello “mini”. E se stavi sperando in un iPhone 17 mini nel 2025… è meglio abbassare le aspettative. Anche per un ipotetico iPhone 18 mini, previsto per il 2026, le probabilità sono molto basse.

C’è ancora spazio per un iPhone compatto?

Nonostante la domanda di dispositivi più piccoli non sia del tutto scomparsa, Apple sembra concentrarsi ormai su formati più grandi e su funzionalità che richiedono schermi più ampi. Per chi cerca ancora un’esperienza compatta, l’unica vera opzione nuova rimane l’iPhone 16 standard, che comunque si attesta sui 6,1 pollici.

In alternativa, potresti riuscire a trovare un iPhone 13 mini nel mercato dell’usato, ma le scorte stanno diventando sempre più rare.

Conclusione

Il trend è chiaro: Apple guarda avanti, puntando su smartphone più grandi e potenti. I nostalgici degli iPhone “mini” dovranno probabilmente rassegnarsi… oppure iniziare a cercare occasioni di seconda mano prima che spariscano del tutto.

Next Post

Meta Quest si prepara a rivoluzionare la condivisione VR: novità in arrivo con Horizon OS

Il mondo della realtà virtuale è in costante evoluzione, e con il nuovo aggiornamento Horizon OS v76, Meta anticipa alcune delle funzionalità social più interessanti che potremmo vedere presto sui visori Meta Quest, incluso il recente Quest 3. Tra le novità individuate nel codice della beta, spunta una funzione innovativa […]
Meta Quest si prepara a rivoluzionare la condivisione VR

Interessanti

Partner iPhone Trading App